Campisi
I Prodotti: Salse e sughi Prodotti tipici e Sfizi Specialità del mare Sapori della terra e del mare di Sicilia
L'azienda Campisi, nasce a Marzamemi nel 1854, piccola frazione marinara di cui una parte è del comune di Pachino in provincia di Siracusa.
Si dedica artigianalmente alla lavorazione e conservazione, rigorosamente a mano, del pesce fresco selezionato nel Mar Jonio e Mediterraneo.
Tra i nostri prodotti il
- Tonno pescato all'amo
- il Pesce Spada
- la Cernia
- la Ricciola
- le Acciughe
- gli Sgombri
- le Sardine...
Vasta gamma di prodotti vegetali tra cui il
Pomodoro ciliegino di Pachino i.g.p in tutte le sue possibili trasformazioni.
Bottarga, Suppizzata e Mosciame sono da sempre considerati i classici della cucina tipica marinara siciliana, frutto di un'antica tradizione conserviera che attraverso l'attività delle tonnare risale ad epoche antichissime.
Il controllo di tutti i processi di lavorazione permette di garantire la massima sicurezza e genuinità dei nostri prodotti.
Salvatore Campisi, giunto alla quinta generazione di lavorazione artigianale dei prodotti di tonnara, viene considerato uno degli ultimi artigiani del mare e conoscitore dei "33 Sapori del Tonno".
Per la sua esperienza nel campo di antiche lavorazioni, oramai quasi scomparse, Salvatore Campisi ha ricevuto vari riconoscimenti dalla Regione Sicilia,
ed è stato più volte menzionato per la sua attività da riviste di arte culinaria come "Le Buone Cose" di Veronelli, Slow Food, Gambero Rosso ...
Si rifiuta nella sua attività di lavorare Tonno e pesce in genere pescato con la mattanza, ma solo preso all'amo nel rispetto delle più antiche tradizioni, e di un sano rapporto uomo-natura.
L'Utilizzo di antiche tecniche, risalenti al periodo arabo, affinate nel tempo nel piccolo Borgo di Marzamemi, l'essiccazione e la stazionatura dei prodotti di tonnara, in una fascia climatica particolarmente adatta, ha reso l'Azienda Campisi, degna di essere considerata una delle ultime in fatto di conoscenza di tradizioni oramai in estinzione e meritevoli di tutela e riconoscimento.
Sito ufficiale
www.campisiconserve.net